Articoli e pubblicazioni


Pubblicazioni

“Il lavoro clinico nel nido”  in riv. del MCE, n°7-8/93

“La narrazione famigliare come evento poietico. ipotesi di cambiamento nelle tossicodipendenze.” in riv.  Animazione Sociale 10/96

“La pace scomoda di Gregory Bateson” in Mosaico di Pace ed. la Meridiana

“Apprendere dalla  famiglia. quando il tronco di legno insegna al boscaiolo il modo in cui tagliarlo”  in riv. di Animazione Sociale 6-7/98

“Figli  efficaci in un mondo efficace ? Esperienze di formazione con genitori”  in Mosaico di pace ed. la Meridiana

“Famiglie in crisi e rituali di cura” in riv. Animazione Sociale n. 9 /2000

Recensione al testo di L.Formenti “Pedagogia della famiglia” in riv.Connessioni  n.8/2001

“La diagnosi di aiutante. emozioni, corpi, storie in terapia famigliare” in riv. Adultità n. 12- ed. Guerini Studio, novembre 2001

“Custodire memorie, ordinare vite, tessere identità . Il lavoro sociale del biografo” in  riv. Animazione Sociale  n. 1/2004

Beppe Bergamini racconta Giovanni Borghetti” monografia pubblicata da coop.soc.Fraternita’, 2005

“Quand’io mi rivolgo a rimirar gli anni. Parole, racconti, memorie per tessere il filo di una vita” , Gam editore, 2006

“La competenza autobiografica. Come imparare a raccontare di se’” in riv. Famiglia Oggi n. 12/2006

Un mio amico non vuole ricordare. Testimonianze di prigionieri bresciani nei lager nazisti” Grafo editore, 2007

La culla di legno e altri ricordi illustrati” Gam editore, 2008.

“Le impossibili memorie. Ritualita’ e (auto)narrazione in un contesto penale minorile. in “Il diciottesimo cammello. Cornici sistemiche per il counseling” di Formenti, Caruso, Gini (a cura di) , Raffaello Cortina editore. 2008,

“Storie di strada. Memorie, desideri, racconti di una giovane etnia”. In Attraversare la cura. relazioni, contesti, pratiche  della scrittura di se’. a cura di  L. Formenti , ed. Erikson, 2009

“La possibilita’ di sguardi di sopra le mura. Fare  laboratorio per apprendere a scrivere di  se’ in carcere” in riv. Animazione Sociale n. 240 /2010

“All’inizio era solo una voce lontana. Gesti e parole per inverare la propria paternita” in riv. Animazione Sociale n. 24 /2010

“Storie di riscatto dei padroni di niente” in riv. Animazione Sociale n. 250/2011

“Formare lo sguardo attraverso le pratiche” in Re-inventare la famiglia. Guida teorico-pratica per i professionisti dell’educazione , a cura di L.Formenti, ed. Apogeo 2012

“Di me e del mare. Scrivere di sè tra le onde e i marosi” Un atelier di scrittura autobiografica i(n)spirato alla simbologia marina, 2015. pubblicazione web a cura del Sistema Bibliotecario della Bassa Bresciana“St

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.