Testimonianze, feedback, opinioni sul mio lavoro


 Il corso ha superato decisamente le mie aspettative: si è creata una magica atmosfera che mi ha liberato dai timori e dalle paure che fino ad oggi mi hanno impedito di usare la scrittura per rielaborare, rivedere e rivivere alcuni eventi della mia vita, in particolare, del mio passato. Il gruppo è stato accogliente e non giudicante e le metafore che hai scelto sono state un importante elemento “protettivo” … (Angela, infermiera 46 anni, angeladigiaimo@libero.it)

Questo atelier è stato il più bel regalo (in termini di tempo da dedicare a me stessa) che io mi sia fatta negli ultimi anni. E davvero non avrei potuto desiderare compagni di viaggio migliori. Sin dal primo incontro mi sono sentita libera, “autorizzata”, per dirlo con le parole di Vincenzo, a riempire quei fogli bianchi che mi facevano sentire tanto a disagio. Grazie a te Beppe, che da subito hai annullato qualsiasi tipo di distanza ponendoti sul nostro stesso piano, non si è creato quel tipo di rapporto gerarchico che avrebbe presupposto un giudizio di valore sui nostri lavori, si è creato un clima intimo e confidenziale, in cui mi sono sentita subito accolta e coccolata. (Valentina, insegnante 39 anni)

 Ho potuto stare in ascolto e mi sono sentito degno e desideroso di farmi ascoltare. Grazie compagni di viaggio per la vostra ricchezza interiore, della quale ciascuno, a suo modo, mi ha donato qualcosa. (Luigi, 43 anni, impiegato)

Quando mi sono iscritta all’atelier, non immaginavo che sarebbe stata un’esperienza così coinvolgente, unica. Mi sono trovata proprio bene in questo nostro “microcosmo” (mi è piaciuta molto la definizione di Simona!) e gli spunti di riflessione che sono scaturiti da ogni nostro incontro sono stati, per me, sorprendenti. Mi piace pensare che ci siamo conosciuti in una maniera un po’ diversa dal solito, ci siamo conosciuti per quello che siamo nell’intimo e non per come vogliamo (più o meno consciamente) apparire, non per l’immagine che abbiamo di noi stessi e che, di conseguenza, trasmettiamo agli altri. (Rossana, insegnante, 43 anni, rossanatarenghi@libero.it)

Che dire, è stata un’esperienza ricca di emozione, di relazioni e di incontro con sè stessi . Di incontro con parole che incidono l’animo di dolcezza e spirito. La mia verità l’ho finalmente incontrata: è la bellezza! Grazie della bella esperienza, spero di rivedervi tutti tutti presto, con nuove parole da ‘respirare’. (Gabriella, 46 ani, educatrice, gabriella.bolis@gmail.com )

ll percorso fatto mi ha arricchito molto . E ‘ sempre bello confrontarsi anche con altre persone che non conosci . E ‘ stato completo in tutti i sensi non saprei cosa aggiungere . Ma sicuramente tu troverai altri spunti per i tuoi percorsi . Un grazie a tutti siete stati fantastici nei vostri racconti (Enrica, 49 anni, ausiliaria, richetta067@gmail.com)

Ho avuto l’onore di partecipare ai tuoi laboratori ed è stato molto importante per me. Mi ha aiutata ad affrontare quei giorni difficili, perché l’appuntamento con voi rappresentava un punto fermo di riferimento in un periodo in cui quelli abituali erano saltati tutti, facendomi perdere l’equilibrio dentro alle mie emozioni sempre troppo forti per essere contenute. Con voi le ho incanalate, esternate, condivise. Le ho vissute nel migliore dei modi. Ho pianto, ho riso, ho riflettuto, ho avuto consapevolezze, ho ascoltato, ho imparato. E soprattutto ho incrociato persone meravigliose con cui, grazie a te, a ogni laboratorio si creava un affiatamento incredibile, al punto che ogni conclusione dei tuoi cicli rappresentava per me un distacco. Io che sulle macerie degli abbandoni c’ho costruito faticosamente tutta la mia vita, ho imparato che possiamo sentirci tanto vicini agli altri e riuscire però a distaccarcene facendo tesoro di ciò che ognuno di loro ci ha donato. Ne approfitto per salutare tutti i miei meravigliosi compagni di viaggio (Elena, 58 anni, architetto,elenapi.e@libero.it )

Ho partecipato anch’io ad un laboratorio condotto da Beppe. È stata una bella esperienza, uno scambio di vite, di emozioni, di pensieri liberi (Monica, 55 anni, insegnante,monica.rizzardi64@gmail.com )