Recensione alla serie tv ‘Tutto chiede salvezza’ tratta dal libro di D.Mencarelli
Categoria: Articoli
LA PAURA E’ IL MIO MESTIERE. Rocamboleschi cambiamenti in psicoterapia di coppia
Il racconto di un percorso di psicoterapia di coppia ad approccio sistemico relazionale
IL CONTAGIO DELL’IMMAGINARIO.
Nell’ultimo numero di Battaglie Sociali, periodico ACLI un mio contributo su ‘Il contagio dell’immaginario’ a p.19
SCRITTURE IN CATTIVITA’. Animare gruppi narrativi sul web durante la quarantena.
Da alcuni anni animo atelier e gruppi di scrittura autobiografica e di narrazione di sé. Vi prendono parte persone con differenti motivazioni, provenienza, opportunità che trovano nella scrittura una occasione di conforto nell’attraversare un momento di fragilità esistenziale come un lutto, una malattia, un sentimento di scoramento, oppure semplicemente interessate a sperimentare il piacere di…
SGUARDI SOPRA LE MURA. Lettere d’amore da una città sotto assedio.
Un atelier di scritture epistolari dalle nostre vite sotto l’assedio del virus. Per guardare sopra le mura della costrizione, riconoscere i volti amici nonostante le distanze, reincontrare gli affetti lontani, rievocare i luoghi che abbiamo amato, scrutare l’orizzonte futuro e prendere il largo. Scriveremo alternando momenti di riflessione in un clima informale e accogliente, alle…
La guerra c’era prima. Ora è una tregua.
Il virus e’ il nemico, i medici e gli infermieri sono al fronte, siamo assediati, l’economia e’ quella di una guerra, ci servono armi sempre piu efficienti per vincere questa battaglia, dobbiamo difendere la trincea ad ogni costo. Perché la metafora piu utilizzata per descrivere quello che sta accadendo con la pandemia e’ quella bellica?…
I CONFINI DEL MONDO. Se il virus ci apre gli occhi.
Guardando la mappa della Cina scattata dalla Nasa prima e dopo l’epidemia del coronavirus e tratte da questo articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2020/03/01/news/effetto_coronavirus_la_nasa_in_cina_lo_smog_e_diminuito249972530/ref=fbpr&fbclid=IwAR2_BxKfzueNWrSnlkna6KqkkV2l5TAFnQ5jrdhzjWR3FL7QHk7HJSMf81o, ne sono impressionato. In poco piu di un mese dall’espansione dell’epidemia del coronavirus, un microscopico organismo, impercettibile alla vista ha potuto piu di ogni decreto, ogni politica, ogni movimento ecologista e ambientalista e di tutte…
FIN SULLA SOGLIA. Storia di un abuso e una resurrezione
Talvolta le persone escogitano soluzioni imprevedibili e creative nell’affrontare i drammi della loro esistenza, trasformandoli addirittura in possibilità di cura per gli altri. Quando questa trasformazione avviene, sebbene il passato non si possa cancellare, si modificano emozioni e sentimenti vissuti e anche la sofferenza provata diviene più accettabile ed anzi occasione di riscatto.
AL PARCO CON TUTTI I SENSI, TUTTI I SENSI DEL PARCO. Un percorso poetico ed emotivo al Parco delle Cave di Brescia
Guarda dentro e guarda fuori, guardare è una culla (F.Arminio) Da piccolo con mia madre e mio fratello nei pomeriggi d’estate inforcavamo in bicicletta la stretta via Cadizzoni che incrociava timidamente la statale per Mantova. La si imboccava a destra poco dopo il palazzo del Mago passando la chiesa vecchia con la facciata ancora ferita…
DIMORE DI AFFETTI. SCRIVERE PER SENTIRSI A CASA. Il racconto di un atelier di autobiografia.
IL racconto di un atelier di scrittura autobiografica e simbolica dedicato al tema della casa e dell’abitarsi