Ricerca pedagogica e forma-azione per gli/le insegnanti di scuola dell’infanzia
Tag: Formazione
GESTIRE LA RABBIA: INCONTRI E LABORATORI AL MASCHILE
4 incontri laboratorio sul contrasto alla violenza di genere
CONVERSANDO CON L’IMMAGINARIO DELLA FAMIGLIA. Estetica e poetica del cambiamento in terapia.
Seminario clinico esperienziale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia
RIANIMATORI DI MEMORIE. Diario di un workshop di tecniche autobiografiche e narrative nella relazione di cura
Immagini, parole, di-segni dal seminario presso la coop. soc. Ruah di Bergamo. Il seminario RIANIMATORI DI MEMORIE, si è svolto nel corso di due giornate intensive 7 e 21 dicembre 2019, coinvolgendo 15 operatori che operano professionalmente nei servizi della cura sociale, educativa, sanitaria tra cui: infermieri, educatori, psicologi, pedagogisti, medici, animatori culturali, finalizzato ad…
AL PARCO CON TUTTI I SENSI, TUTTI I SENSI DEL PARCO. Un percorso poetico ed emotivo al Parco delle Cave di Brescia
Guarda dentro e guarda fuori, guardare è una culla (F.Arminio) Da piccolo con mia madre e mio fratello nei pomeriggi d’estate inforcavamo in bicicletta la stretta via Cadizzoni che incrociava timidamente la statale per Mantova. La si imboccava a destra poco dopo il palazzo del Mago passando la chiesa vecchia con la facciata ancora ferita…
DIMORE DI AFFETTI.
UN CAFFE’ AUTOBIOGRAFICO Con una penna in mano e un po’ di poesia, rievocheremo le case che abbiamo amato e vissuto, abiteremo la memoria di stanza in stanza, ne ascolteremo le voci care, ci ospiteremo nelle nostre dimore interiori, sorseggiando un caffè… Anfitrione: Beppe Pasini, psicologo, pedagogista, esperto di approcci autobiografici e narrativi Quando: 28…
RI-ANIMATORI DI MEMORIE. Approcci narrativi e autobiografici nel lavoro di cura
Progetto di formazione per operatori sociali. Marzo 2019