Una comunità di autobiografi per scrivere i libro della propria vita
Autore: Beppe Pasini
AD AUSCHWITZ PER CERCARE L’UMANITA’. Diario di un pellegrinaggio laico.
Diario di un viaggio ad Auschwitz
IL CONTAGIO DELL’IMMAGINARIO.
Nell’ultimo numero di Battaglie Sociali, periodico ACLI un mio contributo su ‘Il contagio dell’immaginario’ a p.19
AGENDA DELLE PICCOLE FELICITA’ (le felicità sono sempre piccole)
Nel corso di un seminario all’Università di Milano Bicocca alla fac. di Scienze della Formazione, svoltosi tra Novembre e Dicembre 2020 , durato tre settimane e dedicato all’apprendimento di metodologie autobiografiche nel lavoro di cura educativa e sociale, ho proposto agli/le studenti di tenere una agenda di piccole felicità. L’invito consisteva nell’annotare ogni giorno un…
QUELLO CHE CONTA. Mettere nuvole in sacchi di parole
Dovrei essere molto veloce
nel descrivere le nuvole –
già dopo una frazione di secondo
non sono più quelle, stanno diventando altre.
TIRIAMO FUORI LE PAROLE! LA VIOLENZA SULLE DONNE CI RIGUARDA, PARLIAMONE.
4 laboratori web di dialoghi e racconti al maschile
SCRIVERE I RICORDI, TORNARE AL CUORE. Un atelier di autobiografie palpitanti
Un atelier di scritture palpitanti on line
UNA PARTITA CON LE FRAGILITA’. Gioiose trasformazioni in terapia famigliare.
A volte il passato è un macigno che opprime il presente e il futuro. Per quanti tentativi facciamo di liberarcene rimbalza in ogni occasione imponendosi tragicamente su sentimenti ed emozioni . In particolare quando abbiamo vissuto esperienze dolorose che hanno creato sofferenza oltre che in noi anche nelle persone che amiamo. Ripensare alle vicende drammatiche…
CONVERSANDO CON L’IMMAGINARIO DELLA FAMIGLIA. Estetica e poetica del cambiamento in terapia.
Seminario clinico esperienziale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia