Didattiche trasformative, insegnamento, formazione
Autore: Beppe Pasini
RIANIMATORI DI MEMORIE. Seminario di tecniche della narrazione autobiografica nel lavoro di cura
Un workshop per i professionisti della relazione di aiuto in ambito psicosociale, sanitario, educativo.
IO SONO I MIEI INCONTRI. Scrivere di altri che mi hanno cambiato.
Atelier di scrittura autobiografica
FIN SULLA SOGLIA. Storia di un abuso e una resurrezione
Talvolta le persone escogitano soluzioni imprevedibili e creative nell’affrontare i drammi della loro esistenza, trasformandoli addirittura in possibilità di cura per gli altri. Quando questa trasformazione avviene, sebbene il passato non si possa cancellare, si modificano emozioni e sentimenti vissuti e anche la sofferenza provata diviene più accettabile ed anzi occasione di riscatto.
AL PARCO CON TUTTI I SENSI, TUTTI I SENSI DEL PARCO. Un percorso poetico ed emotivo al Parco delle Cave di Brescia
Guarda dentro e guarda fuori, guardare è una culla (F.Arminio) Da piccolo con mia madre e mio fratello nei pomeriggi d’estate inforcavamo in bicicletta la stretta via Cadizzoni che incrociava timidamente la statale per Mantova. La si imboccava a destra poco dopo il palazzo del Mago passando la chiesa vecchia con la facciata ancora ferita…
PAESAGGI DI ME. MAPPE E AROMI PER UNA BIOGRAFIA MIGRANTE.
Workshop geografie migranti del sè
DI-SEGNI DEL DESTINO. LA MIA VITA HA UNA FORMA?
Workshop al Festival di Psicologia di Brescia
DIMORE DI AFFETTI. SCRIVERE PER SENTIRSI A CASA. Il racconto di un atelier di autobiografia.
IL racconto di un atelier di scrittura autobiografica e simbolica dedicato al tema della casa e dell’abitarsi
Uno sciopero per il noi. Emergenza climatica e appartenenza globale
Perchè dobbiamo aspettare le catastrofi per tirar fuori il meglio di noi? Partecipando al meraviglioso e struggente sciopero sul clima del 15 marzo 2019 mi frullava questa domanda in testa. Fiumi di ragazzi e ragazze che imploravano, inneggiavano, reclamavano un futuro. Esiste una aspettativa piu legittima? Tra le strade e i vicoli della mia citta’,…
DIMORE DI AFFETTI.
UN CAFFE’ AUTOBIOGRAFICO Con una penna in mano e un po’ di poesia, rievocheremo le case che abbiamo amato e vissuto, abiteremo la memoria di stanza in stanza, ne ascolteremo le voci care, ci ospiteremo nelle nostre dimore interiori, sorseggiando un caffè… Anfitrione: Beppe Pasini, psicologo, pedagogista, esperto di approcci autobiografici e narrativi Quando: 28…