Giornali che parlano del concorso: https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/racconti-autobiografici-un-concorso-a-brescia-1.5667729 https://www.lavocedelpopolo.it/eventi/ricordi-di-scuola-concorso-di-scritture
CONVERSANDO CON L’IMMAGINARIO DELLA FAMIGLIA. Estetica e poetica del cambiamento in terapia.
Seminario clinico esperienziale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia
LA MIA CITTA’ INVISIBILE. Sentieri per nomadi urbani
Un laboratorio di scritture itineranti e soste contemplative, per le vie della città
SCRITTURE IN CATTIVITA’. Animare gruppi narrativi sul web durante la quarantena.
Da alcuni anni animo atelier e gruppi di scrittura autobiografica e di narrazione di sé. Vi prendono parte persone con differenti motivazioni, provenienza, opportunità che trovano nella scrittura una occasione di conforto nell’attraversare un momento di fragilità esistenziale come un lutto, una malattia, un sentimento di scoramento, oppure semplicemente interessate a sperimentare il piacere di…
CON UN OCCHIO NERO E UNO BLU.
Il mio incontro con David Bowie l’uomo che cadde sulla terra.
A VOLTE IL BULLO E’ L’INSEGNANTE. Ricordi di scuola e angherie.
Ricordi di scuola e di angherie.
Scrivere di sè e con gli altri. 2 Atelier di autobiografia on line.
Riconosciamolo, si scrive specialmente per essere ricordati e per ricordare, per vincere dentro di sé l’amnesia, il buco grigio del tempo. Affidarsi alla pagina, come alle bende e ai balsami la mummia d’un faraone, non conosco altro modo che consenta il miracolo del Bis, il bellissimo Riessere. (Gesualdo Bufalino) Nei mesi di Maggio e Giugno…
LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO. Gruppo di sostegno psicologico per persone che hanno perso un famigliare a causa del Covid19
Un percorso di sostegno e accompagnamento rivolto a persone che hanno perso un famigliare durante la quarantena a causa del Covid 19 e non hanno potuto celebrare un rito. Per ritrovare le parole, per custodire la memoria, per congedarci. In collaborazione con la cooperativa Ruah di Bergamo. Perche’ i ricordi non muoiono. Qui la locandina…
VITE DI CARTA. Scrivere e raccontare di sè al tempo del virus. 3 webincontri.
Un ciclo di tre incontri web aperti a tutti/e, con scrittrici autobiografe che presentano i loro libri durante i quali converserò con le autrici e i/le partecipanti. Queste le credenziali per accedere tramite zoom: https://us04web.zoom.us/j/73956864564? Meeting ID: 739 5686 4564 Password: 0QU0tn Ecco il programma:
Se mio figlio fosse gay. Genitori che rinascono. Intervista a Rita De Santis
Ho avuto il piacere di conversare con Rita De Santis, presidente onorario di AGEDO (Ass. Genitori di Omosessuali) a proposito dell’essere genitori di un figlio gay o lesbica per il ciclo di incontri culturali Animatamente. Nell’intervista si affrontano i temi della nascita e origine di AGEDO, del coming out e delle conseguenze sulle relazioni famigliari…