Guardando la mappa della Cina scattata dalla Nasa prima e dopo l’epidemia del coronavirus e tratte da questo articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2020/03/01/news/effetto_coronavirus_la_nasa_in_cina_lo_smog_e_diminuito249972530/ref=fbpr&fbclid=IwAR2_BxKfzueNWrSnlkna6KqkkV2l5TAFnQ5jrdhzjWR3FL7QHk7HJSMf81o, ne sono impressionato. In poco piu di un mese dall’espansione dell’epidemia del coronavirus, un microscopico organismo, impercettibile alla vista ha potuto piu di ogni decreto, ogni politica, ogni movimento ecologista e ambientalista e di tutte…
RIANIMATORI DI MEMORIE. Diario di un workshop di tecniche autobiografiche e narrative nella relazione di cura
Immagini, parole, di-segni dal seminario presso la coop. soc. Ruah di Bergamo. Il seminario RIANIMATORI DI MEMORIE, si è svolto nel corso di due giornate intensive 7 e 21 dicembre 2019, coinvolgendo 15 operatori che operano professionalmente nei servizi della cura sociale, educativa, sanitaria tra cui: infermieri, educatori, psicologi, pedagogisti, medici, animatori culturali, finalizzato ad…
L’EMOZIONE DI IMPARARE! DIDATTICHE TRASFORMATIVE PER INSEGNANTI CURIOSI.
Didattiche trasformative, insegnamento, formazione
IO SONO I MIEI INCONTRI. Scrivere di altri che mi hanno cambiato.
Atelier di scrittura autobiografica
FIN SULLA SOGLIA. Storia di un abuso e una resurrezione
Talvolta le persone escogitano soluzioni imprevedibili e creative nell’affrontare i drammi della loro esistenza, trasformandoli addirittura in possibilità di cura per gli altri. Quando questa trasformazione avviene, sebbene il passato non si possa cancellare, si modificano emozioni e sentimenti vissuti e anche la sofferenza provata diviene più accettabile ed anzi occasione di riscatto.
AL PARCO CON TUTTI I SENSI, TUTTI I SENSI DEL PARCO. Un percorso poetico ed emotivo al Parco delle Cave di Brescia
Guarda dentro e guarda fuori, guardare è una culla (F.Arminio) Da piccolo con mia madre e mio fratello nei pomeriggi d’estate inforcavamo in bicicletta la stretta via Cadizzoni che incrociava timidamente la statale per Mantova. La si imboccava a destra poco dopo il palazzo del Mago passando la chiesa vecchia con la facciata ancora ferita…
PAESAGGI DI ME. MAPPE E AROMI PER UNA BIOGRAFIA MIGRANTE.
Workshop geografie migranti del sè
DI-SEGNI DEL DESTINO. LA MIA VITA HA UNA FORMA?
Workshop al Festival di Psicologia di Brescia
DIMORE DI AFFETTI. SCRIVERE PER SENTIRSI A CASA. Il racconto di un atelier di autobiografia.
IL racconto di un atelier di scrittura autobiografica e simbolica dedicato al tema della casa e dell’abitarsi
Uno sciopero per il noi. Emergenza climatica e appartenenza globale
Perchè dobbiamo aspettare le catastrofi per tirar fuori il meglio di noi? Partecipando al meraviglioso e struggente sciopero sul clima del 15 marzo 2019 mi frullava questa domanda in testa. Fiumi di ragazzi e ragazze che imploravano, inneggiavano, reclamavano un futuro. Esiste una aspettativa piu legittima? Tra le strade e i vicoli della mia citta’,…