
Ho avuto il piacere di conversare con Rita De Santis, presidente onorario di AGEDO (Ass. Genitori di Omosessuali) a proposito dell’essere genitori di un figlio gay o lesbica per il ciclo di incontri culturali Animatamente. Nell’intervista si affrontano i temi della nascita e origine di AGEDO, del coming out e delle conseguenze sulle relazioni famigliari , dei pregiudizi omofobici e il loro effetto sia sui figli che sui genitori, dell’aiuto psicologico ed educativo che viene fornito da parte dell’associazione.
Un grazie di cuore a Rita per questa splendida e limpida testimonianza in difesa dei diritti delle persone omosessuali e delle loro famiglie!
Qui puoi ascoltare la registrazione integrale:

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Beppe Pasini
Beppe Pasini (Brescia 1962)
Sono psicologo, psicoterapeuta della famiglia e formatore.
Docente di Pedagogia Sperimentale all’Università Statale di Brescia
Collaboro con la cattedra di Pedagogia della Famiglia all’Università di Milano Bicocca dove svolgo attività di ricerca e didattica. Mi dedico in particolare ai temi della cura educativa in contesti della marginalità e del lavoro sociale; della salute mentale, dell’apprendimento esperienziale.
Faccio parte di G.R.A.S.S. un laboratorio “in erba” di pratiche e sguardi sistemici in contesti educativi annesso a Philo, scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano. Socio della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Ar).
Amo le cime innevate, il suono e il colore delle parole, le storie da allevare e mettere al mondo
Mostra tutti gli articoli di Beppe Pasini