CONVERSANDO CON L’IMMAGINARIO DELLA FAMIGLIA. Estetica e poetica del cambiamento in terapia.


Il 10 ottobre 2020 ho tenuto un seminario clinico al Centro Milanese di Terapia della Famiglia

TEMA: Prendersi cura di persone,  coppie o famiglie che stanno vivendo una transizione difficile o critica  verso un cambiamento generativo  implica per il terapeuta  sistemico proporre  patterns  alternativi  quando quelli usuali tendono ad essere poco salubri. Se è tempo perso istruire le persone  su come cambiare, una interessante alternativa è quella di  ri-contattare  l’immaginario, dando voce alle dimensioni simboliche, perfino poetiche affinchè si rivitalizzino significati,  emozioni e rappresentazioni irriverendo la tirannia del passato e del presente e lodando il congiuntivo.

Alcune domande che hanno animato il seminario:

Cosa significa esplorare l’immaginario in terapia? Per quali possibilità di cambiamento e opportunità cliniche? Con quali tempi, pratiche, azioni?

PROGRAMMA:
MATTINO: (10-13) CONVERSANDO CON L’IMMAGINARIO DELLA (MIA) FAMIGLIA
POMERIGGIO (14,30-17)  L’IMMAGINARIO CHE CURA. PRATICHE E POETICHE PER LA CLINICA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.