Riconosciamolo, si scrive specialmente per essere ricordati e per
ricordare, per vincere dentro di sé l’amnesia, il buco grigio del
tempo. Affidarsi alla pagina, come alle bende e ai balsami la mummia d’un faraone, non conosco altro modo che consenta il miracolo del Bis, il bellissimo Riessere. (Gesualdo Bufalino)
Nei mesi di Maggio e Giugno 2020 animerò due atelier di autobiografia on line rivolti a gruppi di persone interessate, per il piacere di scrivere di sè, per riprendere contatto con le proprie emozioni e le proprie memorie, per apprendere dall’esperienza, per abitare l’interiorità e la relazione.
Minimo 3 massimo 9 persone
Il costo è di 50 euro per percorso.
Per iscriversi è necessario inviare una mail di adesione a: pasini.beppe@gmail.com
Ecco la locandina:

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Beppe Pasini
Beppe Pasini (Brescia 1962)
Sono psicologo, psicoterapeuta della famiglia e formatore.
Docente di Pedagogia Sperimentale all’Università Statale di Brescia
Collaboro con la cattedra di Pedagogia della Famiglia all’Università di Milano Bicocca dove svolgo attività di ricerca e didattica. Mi dedico in particolare ai temi della cura educativa in contesti della marginalità e del lavoro sociale; della salute mentale, dell’apprendimento esperienziale.
Faccio parte di G.R.A.S.S. un laboratorio “in erba” di pratiche e sguardi sistemici in contesti educativi annesso a Philo, scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano. Socio della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Ar).
Amo le cime innevate, il suono e il colore delle parole, le storie da allevare e mettere al mondo
Mostra tutti gli articoli di Beppe Pasini