Un laboratorio di scrittura emozionale in un clima piacevole e informale nel quale grazie alla dimensione simbolica con leggerezza, colore e un po’ di poesia, riprenderemo contatto con i luoghi, le sensazioni, gli eventi reali e simbolici che costellano le esistenze di ognuno. Alla ricerca del nostro altrove felice.
CALENDARIO: 2-9-16-23 FEBBRAIO 2023 dalle 20,30 alle 22,30
DOVE: SPAZIO EVENTI Ca’Onia via A.Aleardi 11a (Bs)
COSTI : 90 euro a persona, min 6 partecipanti max 12
GUIDA GLI INCONTRI Beppe Pasini (Brescia,1962), psicologo, pedagogista, insegna pedagogia sperimentale presso l’ Università di Brescia. Si occupa di approcci narrativi e autobiografici nel lavoro sociale e di cura. Ama i paesaggi interiori. http://www.beppepasini.it
INFO E ISCRIZIONI: inviare mail a : pasini.beppe@gmail.com
cell. 3381343674 http://www.beppepasini.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Beppe Pasini
Beppe Pasini (Brescia 1962)
Sono psicologo, psicoterapeuta della famiglia e formatore.
Docente di Pedagogia Sperimentale all’Università Statale di Brescia
Collaboro con la cattedra di Pedagogia della Famiglia all’Università di Milano Bicocca dove svolgo attività di ricerca e didattica. Mi dedico in particolare ai temi della cura educativa in contesti della marginalità e del lavoro sociale; della salute mentale, dell’apprendimento esperienziale.
Faccio parte di G.R.A.S.S. un laboratorio “in erba” di pratiche e sguardi sistemici in contesti educativi annesso a Philo, scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano. Socio della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Ar).
Amo le cime innevate, il suono e il colore delle parole, le storie da allevare e mettere al mondo
Mostra tutti gli articoli di Beppe Pasini