Ricerca pedagogica e forma-azione per gli/le insegnanti di scuola dell’infanzia
Categoria: Formazione
imparare
SIAMO I NOSTRI SOGNI. PROGETTO PER UN ARCHIVIO ONIRICO PARTECIPATO CON GIOVANI MIGRANTI
Con la collega psicologa dr.ssa Giada Cola animerò un progetto dedicato ai sogni, aspettative, speranze di giovani migranti in un percorso laboratoriale e attivante! Il progetto che si ispira a quanto realizzato nel 2019 presso la Biennale Democrazia di Torino, si rivolge principalmente a giovani migranti di seconda generazione (massimo 20 partecipanti), di età compresa…
BIOGRAFIE RESISTENTI. Un progetto di ricerca e didattica con le storie di vita
Fare ricerca e didattica con le storie di vita difficili per apprendere l’arte della cura educativa
LA MIA VITA, CHE STORIA! Una comunità di scrittori e scrittrici autobiografi.
Una comunità di autobiografi per scrivere i libro della propria vita
AGENDA DELLE PICCOLE FELICITA’ (le felicità sono sempre piccole)
Nel corso di un seminario all’Università di Milano Bicocca alla fac. di Scienze della Formazione, svoltosi tra Novembre e Dicembre 2020 , durato tre settimane e dedicato all’apprendimento di metodologie autobiografiche nel lavoro di cura educativa e sociale, ho proposto agli/le studenti di tenere una agenda di piccole felicità. L’invito consisteva nell’annotare ogni giorno un…
QUELLO CHE CONTA. Mettere nuvole in sacchi di parole
Dovrei essere molto veloce
nel descrivere le nuvole –
già dopo una frazione di secondo
non sono più quelle, stanno diventando altre.
TIRIAMO FUORI LE PAROLE! LA VIOLENZA SULLE DONNE CI RIGUARDA, PARLIAMONE.
4 laboratori web di dialoghi e racconti al maschile
SGUARDI SOPRA LE MURA. Lettere d’amore da una città sotto assedio.
Un atelier di scritture epistolari dalle nostre vite sotto l’assedio del virus. Per guardare sopra le mura della costrizione, riconoscere i volti amici nonostante le distanze, reincontrare gli affetti lontani, rievocare i luoghi che abbiamo amato, scrutare l’orizzonte futuro e prendere il largo. Scriveremo alternando momenti di riflessione in un clima informale e accogliente, alle…
RIANIMATORI DI MEMORIE. Diario di un workshop di tecniche autobiografiche e narrative nella relazione di cura
Immagini, parole, di-segni dal seminario presso la coop. soc. Ruah di Bergamo. Il seminario RIANIMATORI DI MEMORIE, si è svolto nel corso di due giornate intensive 7 e 21 dicembre 2019, coinvolgendo 15 operatori che operano professionalmente nei servizi della cura sociale, educativa, sanitaria tra cui: infermieri, educatori, psicologi, pedagogisti, medici, animatori culturali, finalizzato ad…