IO SONO R.C. ANATOMIA DI UNO SGUARDO. Una mostra fotografica dedicata alla violenza sulle donne


Mostra fotografica e testuale realizzata dai miei studenti del terzo anno di corso dell’Università Statale di Brescia, cds Educatore Professionale Sanitario, insegnamento di Pedagogia Sperimentale.

“Quando l’anima è a brandelli è incapace di odio ma solo di un’immensa lacerante pietà” . Sono le parole di R.C. che rievocando la violenza subita prova a ricomporla e a portare il lettore nella sua memoria. Abbiamo seguito il suo invito. Come si entra in queste parole? Da quale pertugio, porta, spazio? Come ci si accosta?.

Ci siamo fatti ospiti di questo luogo dell’anima e del corpo affidandoci, provando ad ascoltarne i suoni, le assonanze, le sonorità. Inoltrandoci per le sue stanze dolenti, ci venivano incontro le immagini degli assalitori, delle emozioni mute, dei ricordi d’infanzia, di una strada che parlava e scorreva, di un’automobile ventre materno. Chiedendo permesso abbiamo preso il loro posto e dato loro una voce scrivendo l’altro attraverso di noi e di noi attraverso l’altro.

Se la violenza azzittisce, lacera, annienta, ridare voce significa ribellarsi ad una omertà di sentimenti, alla vergogna, al silenzio. Così improvvisamente tutto riacquisiva una presenza e ci parlava. Ognuno è diventato R.C. Quel corpo a brandelli,  è divenuto il nostro corpo. Chi è R.C.? Preludio di una identità e richiamo  alla reticenza delle donne violate . La violenza alle donne è un dramma rimosso. Solo il 7% delle donne che ha subito violenza da parte di un partner e il 4% da parte di un estraneo hanno denunciato il fatto. Limbo sospeso in una frattura che mai si ricompone, la violenza alle donne ci riguarda. Uomini e donne. Guarda alla nostra umanescenza e la interroga. In questo incontro si fa dialogo e ci attende per restituirle un corpo.

LE IMMAGINI E I TESTI DELLA MOSTRA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.