Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini solo per raccogliere la legna e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito. (A.de Saint-Exupéry)
4 incontri gratuiti rivolti a tutti/e e particolarmente ai maschi, in cui riflettere, condividere, ascoltarsi a proposito di violenza di genere, relazioni di coppia, comunicazione, emozioni.
FEBBRAIO-MARZO 2022
Si accede tramite piattaforma Zoom , per iscrizioni: iscrizionisegreteriamorelli@comune.brescia.it
Art, Bresciaoggi del 10.2.22 Con l’assessora alle pari opportunità del Comune di Brescia Roberta Morelli e il collega dr Bruno Barbieri alla conferenza stampa di presentazione dei laboratori
Beppe Pasini (Brescia 1962)
Sono psicologo, psicoterapeuta della famiglia e formatore.
Docente di Pedagogia Sperimentale all’Università Statale di Brescia
Collaboro con la cattedra di Pedagogia della Famiglia all’Università di Milano Bicocca dove svolgo attività di ricerca e didattica. Mi dedico in particolare ai temi della cura educativa in contesti della marginalità e del lavoro sociale; della salute mentale, dell’apprendimento esperienziale.
Faccio parte di G.R.A.S.S. un laboratorio “in erba” di pratiche e sguardi sistemici in contesti educativi annesso a Philo, scuola superiore di pratiche filosofiche di Milano. Socio della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Ar).
Amo le cime innevate, il suono e il colore delle parole, le storie da allevare e mettere al mondo
Mostra tutti gli articoli di Beppe Pasini